Il nostro Team
Simona
Sono un’insegnate yoga certificata ed una mindful chef, specializzata in Hatha, Yin e Prenatal Yoga, oltre ad una sconfinata passione per la cucina naturale e consapevole.
Il mio viaggio nello Yoga e nella Meditazione mi ha permesso di sperimentare sulla mia pelle il potere della pratica: una pratica che cura, una pratica che evolve, una pratica che guarisce. La scelta di iniziare a condividere la mia esperienza con l’insegnamento arriva dopo un viaggio formativo a Bali nel 2022 dove concludo il 200h YTT e il 50h Yin e Medicina Tradizionale Cinese.
Nel pieno della gravidanza, decido di approfondire la pratica dello Yoga nel corpo che cambia conseguedo la certificazione di Prenatal Yoga. Tornata nella mia città natale, ora insegno presso Sunsea Studio a Gaeta.
Wlenia
Insegnante Yoga Oki Do diplomata CSEN, specializzata anche in Yoga Prenatale, Post-Parto, Restorative Yoga, Yoga per bambini, Infant Massage Instructor AIMI, Certificata MIPA, Doula, Moon Mather, Naturopata.
Attraverso questa disciplina millenaria, creiamo uno spazio di calma all’interno della frenesia quotidiana, imparando a lasciare andare Pensieri e Tensioni. Yoga significa unione, unione con la parte più bella di noi…
La pratica Yoga può essere vista come un progressivo addentrarsi nella vita con un atteggiamento diverso, con una coscienza differente che passa attraverso la consapevolezza del proprio corpo, del proprio respiro, delle forme create nel movimento, nelle suggestioni della musica, e delle sensazioni tattili, portando ascolto alle proprie emozioni grazie al rilassamento. È una disciplina mirata a garantire benefici al corpo, attraverso il potenziamento muscolare e il miglioramento posturale, ma anche alla mente.
Silvia
Mi sono formata come insegnante RYT 200 a Parigi, e poi ho seguito la voce che da tempo mi sussurrava: Bali.
È lì che ho trovato casa, e nuove radici.
Ho continuato a studiare, ad ascoltare e ad approfondire, specializzandomi in Yin Yoga, Aerial Yoga e appassionandomi al Sound Healing.
Oggi guido pratiche che non vogliono “insegnare”, ma ricordare.
Che il corpo sa. Che il respiro guarisce.
Che c’è un modo più gentile di stare al mondo, e che possiamo iniziare da qui, da noi stessi.
Un tappetino alla volta.
Un respiro alla volta.